Viaggio in aereo. Cosa è valido per il mio animale domestico?
Le compagnie aeree hanno precise politiche per gli animali domestici. Più precisamente:
Ryanair: sono proibiti gli animali in tutti i suoi voli.
WizzAir: sono proibiti gli animali in tutti i suoi voli.
EasyJet: sono proibiti gli animali in tutti i suoi voli.
Aegean Airlines: gli animali sono permessi con restrizioni di taglia e processi aggiuntivi, così come con costo extra e anche data la disponibilità.
Transavia: sono permesse precise razze di animali, con restrizioni di taglia e di numero per volo e processi aggiuntivi, così come con costo extra
Vueling: gli animali sono permessi con restrizioni di taglia e processi aggiuntivi, così come con costo extra e possibile rifiuto di imbarco in caso di non conformità e osservazione delle regole
Volotea: gli animali sono permessi con restrizioni di taglia e processi aggiuntivi, così come con costo extra e anche data la disponibilità.
Sky Express: gli animali sono permessi con restrizioni di taglia e processi aggiuntivi, così come con costo extra e anche data la disponibilità.
Viene chiarificato che gli animali di assistenza sono permessi, dato che ciò è comprovato con i documenti relativi, a tutte le 3 compagnie aeree dove si applica la proibizione generale di animali domestici.
Viene, inoltre, chiarificato che come animali domestici sono considerati soprattutto i gatti e i cani, mentre gli altri animali possono essere proibiti in base alla politica.
Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico e almeno uno dei voli della tua prenotazione è effettuato con Ryanair, WizzAir o easyJet, ciò non è possibile.
Se tutti i voli della tua prenotazione sono effettuate con compagnie che generalmente accettano animali domestici, e dato che l’alloggio di tua scelta permette gli animali domestici, affinché sia controllata la politica di trasporto e le caratteristiche speciali del tuo animale domestico, devi - PRIMA di effettuare il pagamento della tua prenotazione - inviare una richiesta di modifica attraverso la pagina di prenotazione per informarci riguardo al tuo desiderio di avere il tuo animale domestico nel tuo viaggio.
La richiesta di modifica da scegliere è il “Modifica del tipo di pacchetto prima del pagamento”. Entro la richiesta devi riferire:
a) la razza/la specie dell’animale
b) la sua taglia (le due dimensioni)
c) la sua età
d) i suoi chili
e) le dimensioni della gabbia di trasporto
L’ufficio competente controllerà la tua richiesta e risponderà in essa affinché sappia se o no puoi avere con te il tuo animale, così come se ci vogliono alcune informazioni extra e qual è il costo se possibile. La risposta delle richieste di modifica viene effettuata a priorità e sicuramente entro 48 ore dal loro invio. La risposta apparirà come nuovo messaggio entro la pagina della tua prenotazione.
IMPORTANTE! Sottolineiamo e chiarifichiamo che per il viaggio di un animale domestico all’estero/ per attraversare le frontiere/ per il controllo dell’aeroporto, sono necessari dei documenti di viaggio anche per il tuo animale! Puoi esserne informato in dettaglio dal tuo veterinario, mentre la responsabilità di averli in tuo possesso ed esibirli al controllo delle frontiere, degli aeroporti etc. è tua.